IPI e Tikal Plaza hanno dato esecuzione all’Accordo Quadro, concluso in agosto 2009, con la vendita da IPI a PASI S.A. della partecipazione pari al 100% del capitale sociale di IPI Porta Vittoria S.p.A (da oggi Porta Vittoria S.p.A.), società proprietaria della area Porta Vittoria in Milano.
Il progetto Porta Vittoria è costituito da un’area in Milano ove sorgeva l’omonima stazione ferroviaria. Detta area è oggetto di accordo di programma tra Regione Lombardia e il Comune di Milano nonché di Piano Integrato di Intervento (PII) la cui convenzione attuativa è stata sottoscritta nel 2002. il PII prevede la realizzazione di circa mq.40.000 di superficie lorda fuori terra a destinazione residenziale, terziario, ricettivo, commerciale ed oltre 1.400 posti auto pubblici e privati previsti in tre piani entro terra. Sono state realizzate ad oggi, parte delle urbanizzazioni, delle bonifiche e tutti gli scavi
A seguito della cessione della partecipazione IPI ha estinto finanziamenti per oltre 83 milioni di euro a suo tempo accordati da Tikal Plaza e Tikal a IPI che migliora così la propria posizione finanziaria mantenendo ora un credito di oltre 51 milioni assistito da garanzie reali - nei confronti della società Porta Vittoria
Nell’ambito dell’operazione IPI si è impegnata ad acquistare dal Gruppo Coppola tre immobili in Roma per un controvalore complessivo di 58 milioni di euro – al verificarsi di alcune condizioni relative al soggetto venditore e all’ammontare del debito gravante sugli immobili
Vittorio Moscatelli – Amministratore delegato di IPI ha così commentato l’operazione: “La vendita di Porta Vittoria rientra nella strategia di riduzione dell’indebitamento finanziario per ridare dinamicità al Gruppo IPI che ha ora avviato un programma di rilancio nei servizi immobiliari professionali di intermediazione, property, project management che dovrebbe portare IPI a riconquistare posizione da leader nel mercato.”
Torino, 12 novembre 2009