Ceipiemonte, l’organismo regionale piemontese del Centro Estero per l'Internazionalizzazione, avrà la sua nuova sede all’interno di NEXTTO – Polo Uffici Lingotto, di proprietà del Gruppo IPI.
Ceipiemonte va ad occupare 1.300 mq di uffici in una delle location iconiche di Torino, oggi diventato un centro polifunzionale che ospita da tempo importanti aziende come Accenture, State Street Bank, UnipolSai e Topcon.
Posizionato nei pressi del centro città, ben collegato con la rete autostradale e ferroviaria, una fermata della metropolitana dedicata, più linee di mezzi pubblici e ampi parcheggi a disposizione, il Lingotto si colloca in una posizione strategica del capoluogo sabaudo.
La presenza nel Comprensorio Lingotto del Centro Congressi, gli hotel Double Tree by Hilton Turin Lingotto ed NH Torino Lingotto, Eataly e dell’8Gallery completa il quadro dei servizi funzionali allo sviluppo del business e al benessere dei dipendenti.
“Abbiamo recentemente rinnovato i locali in linea con i migliori standard europei e siamo felici di ospitare un organismo che svolge una funzione strategica per lo sviluppo delle aziende del territorio come Ceipiemonte” spiega Massimo De Luca - Amministratore Unico della Lingotto 2000 S.p.A., la società proprietaria degli uffici del Lingotto. “Gli investimenti fatti sono stati recepiti dal mercato e hanno portato alla locazione di oltre 6.000 mq di uffici nel 2018”.
Il trasferimento di Ceipiemonte, avviene qualche mese dopo che la cordata composta da Axa Im - Real Assets e Pradera ha finalizzato l’acquisto della galleria commerciale 8Gallery con l’obiettivo di ristrutturare ed ampliare gli spazi in vista del completamento del grattacielo della Sede Unica della Regione Piemonte e l’apertura del Parco della Salute. Opere che contribuiranno a rendere ulteriormente la zona del Lingotto un’area di importanza cruciale per la città.